
Bagno Vignoni Tour: un pellegrinaggio nella bellezza
- Prezzo p.p.90€
- Pax.8
- Durata4 e 30'h.
DESCRIZIONE DELL’ATTIVITÀ
Il Wine Tour comincia a San Quirico d’Orcia, uno dei borghi più incantevoli e meglio conservati di tutta la Via Francigena. Qui, insieme ad una guida, scopriremo la prima perla del nostro pellegrinaggio: la sua Collegiata.
A questo punto ci incammineremo verso Bagno Vignoni, uno spazio termale unico, famoso per la sua piazza centrale: una vasca termale che è un vero spettacolo per gli occhi. Molti personaggi illustri, come Santa Caterina, Pio II e Lorenzo il Magnifico amavano questo luogo, e capirete piuttosto in fretta il perchè.
Il nostro cammino ci porterà poi nel cuore più autentico del paesaggio valdorciano, tra colline, pendii leggeri, borghi ancora addormentati in un tempo antico. E solo alla fine arriveremo alla Valle dei Mulini, dove se vorrete potrete gustarvi la fine della camminata nelle acque termali.
La lunghezza del percorso è di circa 13 km, il dislivello attorno ai 350 metri e la difficoltà da facile a media. Oltre a questo, la guida sarà sempre presente, pronta a concordare eventuali variazioni del tour.
Per coronare questa splendida esperienza, è possibile prenotare il pranzo in un ristorante tipico (o fare un piacevole picnic) e godersi le terme che questo bellissimo luogo offrono. Alla fine del tragitto poi, vi ritroverete a Poggio Landi per la degustazione dei nostri vini, pronti ad assaporare l’ultima meraviglia del vostro viaggio.
Oltre a Bagno Vignoni, è possibile realizzare esperienze personalizzati o scegliere tra altre due attività disponibili come un trekking in Val d’Orcia tra Pienza e Corsignano, inclusa la Cappella della Madonna di Vitaleta oppure un’escursione a Montalcino e Montosoli.
Informazioni
- Ritrovo con la guida presso Bagno Vignoni, in Piazza delle Sorgenti, sotto al loggiato alle ore 9.00
- Trekking sulla Via Francigena tra San Quirico e Bagno Vignoni lungo un anello di circa 13 km; dislivello di circa 350 mt (l’escursione può essere anche più breve)
- Esperienza enogastronomica toscana: degustazione tecnica presso l’enoteca dei vini di Poggio Landi in abbinamento a pecorini locali
- Opzioni non incluse inseribili nel pacchetto su richiesta: Pranzo in ristorante tipico, accesso alle terme libere in estate oppure ingresso alle terme (consigliato in inverno)
- Abbigliamento consigliato: scarpa da ginnastica con suola ben profilata o da trekking, abbigliamento comodo, borraccia personale con almeno un lt d’acqua a testa (diversamente verrà fornita una bottiglietta d’acqua), crema solare, cappellino con visiera, antivento impermeabile in caso di tempo variabile
- Bambini e ragazzi gratuiti sotto ai 12 anni
- Questa attività è disponibile in italiano e in inglese
- Cancellation policy: non è previsto il rimborso salvo che per casi eccezionali, sarà invece emesso un voucher spendibile entro un anno
- Oltre a Bagno Vignoni, è possibile realizzare esperienze personalizzati o scegliere tra altre due attività disponibili come un trekking in Val d’Orcia tra Pienza e Corsignano, inclusa la Cappella della Madonna di Vitaleta oppure un’escursione a Montalcino e Montosoli.
POGGIO LANDI
Località Pod. Belvedere, SP71 Fraz. Torrenieri, 53024 Montalcino (SI)
Tel:+39 0577 042736
Email: [email protected]